sabato 14 febbraio 2015

UNA PERSONA D'AMMIRARE CHE HA COMBATTUTO E HA VINTO SUL BIGOTTISMO DELLA CULTURA CATTOLICA CHE HA CERCATO D'IMPEDIRE LA LIBERA FORMAZIONE DELLA PROPRIA INDIVIDUALITA'



Conchita Wurst, ecco la cantante-drag queen paladina della tolleranza
Galleria fotografica
Navigazione per la galleria fotografica
1 di 29
 
Conchita Wurst, la drag queen austriaca, vero nome Thomas Neuwirth, vincitrice dell'Eurovision Song Contest 2014, presenterà il singolo "Heroes", che l'ha portata al trionfo dell'annuale gara tenutasi a Copenhagen. Poi, per lei, a maggio arriverà il momento di pubblicare il nuovo album, anticipato da un singolo in radio a fine febbraio. "Thomas/Conchita sono un team molto coordinato. La persona privata e il personaggio pubblico si rispettano e ammirano reciprocamente. Sono due personalità indipendenti con le loro rispettive storie di vita ed entrambe prendono una posizione decisa a favore della tolleranza e contro la discriminazione. Conchita deve la sua esistenza al fatto che Thomas ha dovuto confrontarsi con la discriminazione per tutta la sua vita. Per questo ha creato una donna con la barba, una dichiarazione incisiva e un catalizzatore di discussioni su temi come "diverso" e "normale", un veicolo per portare il suo messaggio al mondo intero in modo chiaro e inconfondibile. Apparenze, sesso ed etnia non hanno alcuna importanza quando si parla di dignità e libertà individuale?", ha spiegato la cantante. Aggiungendo: "Solo l'individuo conta. Ogni lui o lei dovrebbe essere libero di vivere la vita che più gli aggrada fino a che non ledono la libertà altrui"
il video intervista a Sanremo di Carlo Conti

Nessun commento:

Posta un commento